PRIVACY POLICY

I Termini e Condizioni (T&C) del negozio online di abbigliamento vintage Leapback sono attentamente formulati per essere conformi alle stringenti leggi e normative sia italiane che europee che regolano il trattamento dei dati personali. In particolare, ci rifacciamo al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) dell’Unione Europea come principale punto di riferimento per garantire la tutela dei dati dei nostri clienti e la nostra conformità legale.

I T&C di Leapback sono progettati per garantire la massima protezione e riservatezza dei dati personali dei nostri clienti, rispettando al contempo le leggi e le normative italiane ed europee in materia di protezione dei dati. L’adesione al GDPR come fondamento dei nostri T&C ci consente di offrire ai nostri clienti un’esperienza di acquisto online sicura, trasparente e conforme alla privacy.

RACCOLTA DEI DATI PERSONALI

In conformità con i principi fondamentali del GDPR, Leapback raccoglie e tratta i dati personali dei suoi clienti in modo trasparente, equo e legale, e si accetta tale raccolta con il proseguimento della navigazione e conseguente acquisto attraverso la piattaforma. La raccolta di dati avviene solo per scopi specifici e legittimi, come ad esempio l’esecuzione dei contratti di vendita di abbigliamento. È importante sottolineare che la base giuridica per la raccolta e il trattamento dei dati personali è stabilita principalmente dagli articoli 6 e 7 del GDPR, che prevedono diverse condizioni legali per il trattamento dei dati personali.
 
Leapback adotta un approccio rigoroso nella gestione dei dati personali dei suoi clienti. In conformità con l’articolo 32 del GDPR, vengono implementate adeguate misure tecniche e organizzative per garantire un livello di sicurezza adeguato ai rischi associati al trattamento dei dati personali. Queste misure includono, ma non sono limitate a, la crittografia dei dati, la gestione degli accessi e la protezione dei server. Inoltre, Leapback è impegnata a integrare la protezione dei dati fin dalla progettazione e per impostazione predefinita, come prescritto dall’articolo 25 del GDPR.

CESSIONE DEI DATI PERSONALI

La cessione dei dati personali dei clienti da parte di Leapback avviene solo nei casi in cui ciò sia strettamente necessario e legale. In conformità con l’articolo 6 del GDPR, Leapback può condividere dati personali con terzi solo sulla base di una base giuridica valida, come il consenso dell’utente o l’esecuzione di un contratto. È fondamentale che tutte le cessioni di dati personali siano conformi agli standard di sicurezza e privacy stabiliti dal GDPR e che vengano stipulati accordi di trattamento dati con i fornitori di servizi terzi, come richiesto dall’articolo 28 del GDPR.

MODIFICHE AI T&C

Leapback si riserva il diritto di apportare modifiche ai Termini e Condizioni al fine di riflettere le nuove leggi, normative o cambiamenti aziendali. Tali modifiche saranno comunicate ai clienti attraverso il sito web di Leapback o tramite email. In conformità con l’articolo 13 del GDPR, Leapback fornirà agli utenti informazioni trasparenti e chiare sulle modifiche apportate ai T&C, consentendo loro di prendere decisioni informate sul trattamento dei loro dati personali.